top of page
Cerca

23. Quinto Chakra

Aggiornamento: 19 dic 2021

Il Blog del Sussurro



Il quinto Chakra “Chakra della gola”, rappresentato con 16 petali, si chiama Vishuddha, dal termine sanscrito “puro”.


Questo Chakra si trova appunto all’altezza delle gola, e rappresenta la capacità di esprimere ciò che si ha dentro, la comunicazione e la creatività.


Il suo colore è l’azzurro, simbolo di verità, purezza, pulizia e tranquillità.


La ghiandola endocrina associata a questo chakra è la tiroide, e questo centro energetico regola le attività di gola, collo, bocca, denti, mandibola, udito, esofago, parte alta dei polmoni, braccia.


Un blocco del quinto Chakra può manifestarsi nella difficoltà ad esprimere le proprie idee, blocchi della creatività, eccessiva timidezza.


Quando, al contrario, l’energia di questo Chakra è in eccesso, non riusciamo a controllare le nostre parole, parliamo troppo e a vanvera, senza analizzare il senso di quello che diciamo.


La sue energia è associata all’elemento etere, ed è il primo dei Chakra considerati “superiori”, quelli più legati all’aspetto mentale.


E’ legato anche alla nostra capacità di comunicazione… non a caso, quando abbiamo difficoltà ad esprimere ciò che abbiamo dentro, proviamo un “nodo alla gola”.


Dove si trova: è situato all’altezza delle spalle nell’avvallamento del collo in corrispondenza del plesso faringeo.


Colore: azzurro


Senso coinvolto: udito


Organi collegati: gola, collo, parte superiore dei polmoni, voce, corde vocali, trachea, mascella inferiore, esofago, braccia, vertebre cervicali (contatto diretto).


Ghiandola endocrina: tiroide - regola lo sviluppo degli organi interni e dello scheletro (tiroxina).


Ore necessarie di sonno: 4 - 5, sul fianco destro.


Età di sviluppo. 29 - 35 (uomo); 25 -30 (donna).


Disfunzioni: udito, tutte le patologie legate al collo, spalle, braccia, sudorazione alle mani, asma, sordità, labirintite, faringite (area del dare e del ricevere), tosse, laringite, ipotiroidismo, ipertiroidismo (gozzo), balbuzie, raffreddori, cambiamento di umore, rigidità, confusione, tendenza a giustificarsi continuamente.


ATTIVARE E “PULIRE” IL CHAKRA


Visualizzazioni: l’azzurro del cielo terso (senza nuvole) stimola una reazione nel Chakra. Guardarlo mentre si è sdraiati per terra. Osservare la vastità del mare, immergersi nel suo colore blu (cieli blu, riflessi del cielo).


Musica: è utile un canto meditativo e musica con toni particolarmente alti (stimolante). Oppure musica new age (rilassante). Canticchiare “HAM”.


Aromaterapia: l’olio di Salvia – attenzione: quella officinalis contiene un principio tossico - stimola la “sede” del linguaggio e nel contempo allenta le tensioni presenti nella gola. L’olio di Eucalipto – attenzione: a dosi troppo elevate può danneggiare i reni e se inalato velocemente può causare un blocco respiratorio, non usare su bambini con meno di 6 anni -   purifica ed aiuta la comunicazione con se stessi, mentre l’olio di Giacinto libera la voce dalla tensione e dall’ansia.


Massaggio plantare: stimolare sempre in modo circolare l’area del piede indicata.



28 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page