top of page
Cerca

22. Quarto Chakra

Aggiornamento: 19 dic 2021

Il Blog del Sussurro



Il quarto Chakra, rappresentato con 12 petali, si chiama Anahata e viene definito “Chakra del cuore”; rappresenta il centro dell’intero sistema energetico dei Chakra.


Anahata fa da ponte tra i tre Chakra inferiori (primo, secondo e terzo), legati maggiormente agli aspetti materiali, e i tre Chakra superiori (quinto, sesto e settimo), di tipo più mentale e spirituale, legati all’intuizione e al pensiero.


La funzione di questo centro energetico è di donarci la capacità di esprimere amore puro e incondizionato.

Il suo colore è il verde, simbolo di equilibrio, compassione, armonia, amore per la natura, salute e depurazione.


La ghiandola endocrina associata a questo Chakra è il timo, e questo centro energetico regola le attività dei polmoni, cuore, sistema circolatorio e respiratorio.

La chiusura o il blocco di questo Chakra può manifestarsi con l’incapacità di esprimere amore, e con il rifiuto di ricevere manifestazioni di affetto, o di farsi toccare.


Quando l’energia di questo Chakra è in eccesso, si corre il rischio di identificarsi eccessivamente con il dolore degli altri, e soffrire così intensamente da risultare emotivamente compromessi e troppo dipendenti.


Dove si trova: è localizzato al centro del petto.


Senso coinvolto: tatto (inteso come relazione).


Colore corrispondente: verde (stimola energia ma anche amore per gli altri); rosa (amore in movimento, energia intuitiva femminile).


Ghiandola endocrina: timo.


Organi collegati: sistema circolatorio (cuore) e respiratorio (bronchi, polmoni), cute.


Ore di sonno necessarie: 5 – 6 ore, sul fianco sinistro.


Età di sviluppo: 22 - 28 (uomo); 19 - 24 (donne).


Disfunzioni: anemia, tachicardia, artrite reumatoide (come relazione), tosse (buttar via l’amore e tenere a debita distanza le persone), problemi cardiaci e circolatori, laringite (tenere gli altri a debita distanza), allergie, asma (difficoltà ad amare o di sentirsi amati), diabete mellito (come percezione dell’amore), tumore al seno, infarto (come relazione), tubercolosi, infezioni, ipotiroidismo (come relazione), cefalea (difficoltà ad esprimere quello che è percepito come vero), lupus, orticaria (come relazione), depressione, panico, incapacità di esprimere sentimenti d’amore, instabilità affettiva, malattie autoimmuni.

ATTIVARE E “PULIRE” IL CHAKRA


Visualizzazione: natura incontaminata. Andare attraverso un paesaggio verde, tra boschi, prati; passeggiare in giardini alberati con fiori di colore rosa. Osservare un cielo rosato con nuvole trasparenti.


Musica: la musica deve essere dolce ed assolutamente armoniosa, classica, orientale. E’ particolarmente indicata quella sacra. Canticchiare “YAM”.


Aromaterapia: l’essenza di Rosa lenisce le ferite del cuore; risveglia le percezioni dell’armonia e dell’amore; affina il piacere sessuale. La Melissa invece rilassa le tensioni emotive. Il legno di Sandalo permette di alleviare la paura e l’egoismo. Mentre l’olio di Pino – attenzione: evitare di applicarlo sulla cute infiammata - stimola l’espressione dei sentimenti.


Massaggio plantare: Stimolare l’area del piede indicata.



29 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page